top of page
ISCRIVITI
ULTIMO VIDEO
CHI SIAMO?
Il movimento L’Italia del Futuro è un piccolo gruppo politico nato nell’estate del 2017 a Maranello in provincia di Modena, una cittadina di circa 17.500 abitanti molto conosciuta per essere la sede della Ferrari.
Il gruppo attualmente si ramifica attraverso i suoi membri interni (circa una trentina) per buona parte del territorio modenese. Il fondatore del movimento è Davide Nostrini: ragazzo di giovanissima età (18 anni), è stato deputato italiano per il progetto Democracy alla sessione di Gennaio 2018 a Roma, Capo Delegazione dell’Italia per la fase Internazionale del Mep (Simulazione del Parlamento Europeo) in Slovenia ad Aprile 2018.
La nostra famiglia raccoglie i moderati europeisti che intendono cambiare in modo netto l’Europa attraverso il lavoro e il dialogo, ma sottolineando sempre quanto l’essere europei sia importante per i giovani e per tutti noi. Tutti noi abbiamo posto il futuro come la base di tutto ciò che facciamo. Pensiamo infatti che il passato e il presente siano spesso molto difficili da modificare, per questo secondo noi è necessario strutturare un piano serio per il futuro del nostro splendido paese. Se sceglierai noi, intraprenderai un percorso fatto di coinvolgimento ed informazione civica che non ha come avversario nessun altro partito o movimento. Per poter dare un contributo a questo paese è necessario collaborare, non distruggendo le idee degli altri, ma migliorandole quando possibile. Il nostro motto è: il futuro è iniziato, perché il futuro è la fuori e noi siamo già qui per costruirlo.
CANDIDATI
I NOSTRI CANDIDATI DI MARANELLO














IDEE
IDEE
Il nostro movimento vuole ripartire dalle basi della politica, perché sono a nostro avviso fondamentali per la costruzione di un futuro serio e responsabile. La nostra azione civica è rivolta innanzitutto a informare i cittadini dei temi e poi solo successivamente a dare un opinione politica. Secondo noi per cambiare l’Italia serve lo sforzo di tutti gli italiani ripartendo dai valori costituzionali. Spesso ci si lamenta delle mancanze del nostro paese, ma prima di imputare gli altri dobbiamo pensare a noi stessi. Facciamo lo scontrino quando prendiamo il caffè? Buttiamo la sigaretta nel bidone? Facciamo sedere gli anziani nei bus? Ripartire dal senso civico è l’unico modo per cominciare ad abbattere la corruzione e l’evasione in questo paese che sono il vero cancro insieme alla MAFIA. Ovviamente abbiamo proposte che possono aiutare a intraprendere questo percorso di consapevolezza.
10 PUNTI PER NOI FONDAMENTALI
1) Aliquote differenziate per le imprese, e richieste del rispetto del quadro normativo settorializzate.
2) Portare avanti un sistema anti corruzione e anti evasione molto severo attraverso l’utilizzo del digitale e delle nuove tecnologie.
3) Combattere la mafia in ogni sua forma e dimensione per consentire di liberare risorse importanti per il nostro paese.
4) Una riforma del terzo settore che tuteli i risparmi e possa favorire il volontariato e la pubblica assistenza oltre che a rendere più facile l’aggregazione fra i cittadini.
5) Una riforma del sistema sanitario che settorializzi ogni campo.
6) Inasprimento delle pene e una revisione del sistema giudiziario.
7) Controllo dell’immigrazione su base di merito e di possibilità del paese, con gestione pubblica ed europea. Apertura di centri espulsioni per chi commette reato.
8) Sviluppo del made in italy come marchio registrato e quindi di conseguenza protetto. Chi si può avvalere di questo marchio deve rispettare delle regole ben precise.
9) Asili pubblici e gratis per le fasce fiscali fino a 100 mila euro, e dispositivi d’aiuto alla natalità strutturati.
10) Aumento della spesa nella ricerca e sviluppo e incremento delle opere infrastrutturali.
PROGETTI
PROGETTI
Nel nostro comune di residenza abbiamo svolto numerosi progetti il prossimo in attivo è il PROGETTO CULTURA
Quando?
Dove?
28 ottobre 2018
ore 17 - 20
Biblioteca Mabic, Viale Vittorio Veneto 5 Maranello
Perchè?
L’evento non fa che cogliere lo spirito di apertura del nostro movimento e delle istituzioni comunali. Scopri di più
Chi?
Ospiti presenti e relative presentazioni: vedi
Cosa?
Programma dettagliato dell'evento: vedi
FOTO
CONTATTI
CONTATTI
Per noi è importante restare in contatto il più possibile con i cittadini. Per questo puoi utilizzare varie modalità per contattarci:
e
Clicca sul bottone chat in basso a destra
Iscriviti alla nostra mailing list
Inviaci un messaggio diretto:

bottom of page